L’ansia è una delle emozioni di base (non possiamo non provarla!), e sarebbe assurdo immaginare di non volerla eliminare dal nostro quotidiano: nasce da un istinto primordiale di sopravvivenza, è quella paura che ci avverte di un pericolo, che ci mette in guardia.
Quella volta che hai dovuto rispettare una scadenza a lavoro, quando hai seguito tuo figlio nell’inserimento al nido, durante il trasloco nella nuova casa, quando qualcuno che ami si è ammalato…
Queste sono situazioni di normale vita quotidiana, che però non ci lasciano indifferenti – anzi ci procurano malessere, tensione, nervosismo, agitazione e paura: ci fanno sentire sotto una forte pressione fisica e psicologica, che non riusciamo a gestire.
Sputa il Rospo ti invita Mercoledì 05 Marzo alle ore 12:00 e fino alle 12:45 ad un Evento Live Gratuito con la Dottoressa Chiara Pecorario: imparerai a individuare i segnali tipici dell’ansia e alcuni esercizi per gestirla nel quotidiano.
La Dott.ssa Chiara Pecorario, Psicologa clinica e di comunità, psicoterapeuta ed esperta in psicodiagnostica – e una delle professioniste di Sputa il Rospo – ci aiuterà a distinguere tra un’ansia utile e un’ansia dannosa, che ostacola il nostro equilibrio e ci può lasciare sopraffatti.
Per partecipare al Webinar “Dalla Tempesta alla Calma: riconoscere e gestire l’ansia in modo efficace”
Mercoledì 5 marzo
Ore 12:00-12:45
L’evento è gratuito, basta registrarsi a questo link https://bit.ly/webinar1sputailrospo
Durante l’incontro, esploreremo insieme:
- I meccanismi dell’ansia e il suo impatto sulla nostra vita
- strategie pratiche per gestire lo stress e l’ansia
- tecniche di rilassamento e consapevolezza emotiva
Alla fine del Webinar, la Dott.ssa Pecorario risponderà alle domande dei partecipanti.
Prenota subito il tuo posto, iscriviti ora https://bit.ly/webinar1sputailrospo.
Ti aspettiamo!