“Battito” di Fedez: la depressione raccontata senza filtri
Si è conclusa la 75ª edizione del Festival di Sanremo, un’edizione in cui la salute ha avuto un ruolo centrale. Dalla malattia affrontata da Bianca Balti alla rappresentazione della disabilità nelle arti con il Teatro Patologico, fino ai testi che hanno toccato il tema della sofferenza interiore,come Febbre di Clara e Battito di Fedez.
La musica ha il potere straordinario di dar voce a emozioni complesse e di portare alla luce temi spesso relegati al silenzio a causa di pregiudizi e tabù.
Con Battito, Federico Leonardo Lucia, in arte Fedez, ha trasformato il palco dell’Ariston in un’occasione per parlare di salute mentale, affrontando senza filtri il tema della depressione. Il brano racconta la malattia attraverso la metafora di una relazione tossica, rappresentando la depressione come una figura femminile da cui è difficile liberarsi.
Attraverso un testo intenso e carico di emotività, Battito mette in scena la tensione costante tra affetto e sofferenza, una dinamica che spesso caratterizza la vita di chi convive con questo disturbo. La psichiatra Tiziana Corteccioni, in un’intervista a Fanpage, ha sottolineato l’importanza di affrontare questi temi attraverso la musica, evidenziando come il brano tocchi anche la questione degli psicofarmaci, ancora oggetto di stigma. Secondo la dottoressa, l’approccio di Fedez dimostra come l’arte possa diventare un catalizzatore per un dibattito più aperto e inclusivo sulla salute mentale, aiutando a superare il tabù che ancora circonda questi argomenti
Esibirsi sul palco di Sanremo ha dato a Fedez la possibilità di lanciare un messaggio forte e chiaro: la salute mentale merita attenzione, rispetto e consapevolezza. La sua canzone non è solo un racconto personale, ma un invito a guardare senza paura e senza vergogna la realtà della depressione e delle fragilità emotive.
È proprio questo il messaggio che Sputa il Rospo sostiene con forza: esprimere le proprie emozioni, abbattere il silenzio e affrontare le fragilità è il primo passo per un percorso di consapevolezza.
Se senti il bisogno di parlare, ricorda che non sei solo. Su Sputa il Rospo, puoi trovare il professionista più adatto a te e alla tua storia.